Sauna e bagno turco
Un effetto di una sauna è il sollievo dall'emicrania, spesso dovuta a una scarsa regolazione della pressione di un vaso sanguigno. Purifica il tuo corpo eliminando le tossine e sudando i metalli pesanti, facilitando il lavoro per i tuoi reni. Il calore prodotto dalla sauna dilata i pori e il sudore elimina le tossine e le cellule morte, regalandoti una pelle più giovane ed elastica.
Il bagno turco, trattamento idroterapico sotto forma di vapore caldo, offre incredibili benefici per la condizione psicofisica generale a chi è pronto a goderne appieno i piacevoli effetti. Lo stress e le fastidiose conseguenze che derivano da questa reazione fisiologica trovano un efficace rimedio negli effetti appaganti e rilassanti generali del vapore sia sulla mente che sul corpo.
Il bagno di vapore agisce, infatti, come un ottimo antidoto alle tensioni, alleviando ogni tipo di stress.
Il benessere che deriva da un bagno di vapore non si limita alla psiche. In effetti, anche il corpo ne beneficia in molti modi.
La sauna a infrarossi è un "bagno" di calore secco che dona una rilassante sensazione di benessere, simile a quella ottenuta esponendo il corpo alla luce del sole. La differenza principale sta nei raggi infrarossi invisibili che riscaldano direttamente il corpo senza riscaldare l'aria.
Il corpo assorbe il calore a infrarossi in modo più efficace rispetto all'aria calda di una sauna tradizionale. In una sauna ad infrarossi quindi le temperature possono essere più basse, fino ad un massimo di 60° C e impostando una temperatura bassa, se lo si desidera, si può stare in sauna senza sudare molto, ma godendo comunque di tutti i benefici di bagno caldo. In una sauna a infrarossi è improbabile che si senta il bisogno o il desiderio di andarsene prima che siano trascorsi almeno venti o trenta minuti, e non è necessaria una doccia fredda. Per questi motivi, questo tipo di sauna è molto più piacevole di una tradizionale e si rivolge a una fascia di utenti più ampia.
Il bagno turco, trattamento idroterapico sotto forma di vapore caldo, offre incredibili benefici per la condizione psicofisica generale a chi è pronto a goderne appieno i piacevoli effetti. Lo stress e le fastidiose conseguenze che derivano da questa reazione fisiologica trovano un efficace rimedio negli effetti appaganti e rilassanti generali del vapore sia sulla mente che sul corpo.
Il bagno di vapore agisce, infatti, come un ottimo antidoto alle tensioni, alleviando ogni tipo di stress.
Il benessere che deriva da un bagno di vapore non si limita alla psiche. In effetti, anche il corpo ne beneficia in molti modi.
La sauna a infrarossi è un "bagno" di calore secco che dona una rilassante sensazione di benessere, simile a quella ottenuta esponendo il corpo alla luce del sole. La differenza principale sta nei raggi infrarossi invisibili che riscaldano direttamente il corpo senza riscaldare l'aria.
Il corpo assorbe il calore a infrarossi in modo più efficace rispetto all'aria calda di una sauna tradizionale. In una sauna ad infrarossi quindi le temperature possono essere più basse, fino ad un massimo di 60° C e impostando una temperatura bassa, se lo si desidera, si può stare in sauna senza sudare molto, ma godendo comunque di tutti i benefici di bagno caldo. In una sauna a infrarossi è improbabile che si senta il bisogno o il desiderio di andarsene prima che siano trascorsi almeno venti o trenta minuti, e non è necessaria una doccia fredda. Per questi motivi, questo tipo di sauna è molto più piacevole di una tradizionale e si rivolge a una fascia di utenti più ampia.